1
/
su
3
Etalon Mix
Etalon Mix Aghi Trucco Permanente Round Shader
Etalon Mix Aghi Trucco Permanente Round Shader
Prezzo di listino
€43,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€43,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Etalon Mix Aghi Shader
3RSLT-25 | Shader Long taper | 3 X Ø mm. 0.25 |
5RSLT-25 | Shader Long taper | 5 X Ø mm. 0.25 |
CARATTERISTICHE TECNICHE
Struttura generale dei Round Shader
-
Configurazione circolare
- Gli aghi sono disposti a cerchio, con una leggera distanza tra loro per consentire di ottenere un effetto sfumato e omogeneo.
- Ideali per riempimenti delicati, gradienti e sfumature, soprattutto sulle labbra e, in alcuni casi, sulle sopracciglia per effetti polverosi.
-
Diametro dell’ago
- Spesso utilizzati diametri compresi tra 0,20 mm, 0,25 mm e 0,30 mm (anche se esistono varianti più spesse).
- La scelta del diametro incide sulla morbidezza della sfumatura e sulla profondità di penetrazione: un diametro più piccolo (0,20-0,25) permette un trattamento più delicato e dettagliato, mentre un diametro più grande (0,30 o 0,35) deposita più pigmento più velocemente.
-
Tipologia di punta (“taper”)
- Il “taper” indica la lunghezza della porzione appuntita dell’ago. Un “Long Taper” (spesso indicato come LT) offre un punto di inserimento più sottile e preciso, favorendo maggior controllo e una sfumatura più graduale.
- Al contrario, aghi con un “taper” corto depositano più pigmento in un’area ristretta e in maniera più rapida, ma con minor delicatezza.
2. Differenza tra 3 punte e 5 punte
-
3 Round Shader (3RS)
- Configurazione a 3 aghi disposti a cerchio.
- Perfetti per dettagli e piccole sfumature: avendo meno aghi, si depositano minori quantità di pigmento per passata, consentendo una maggior precisione.
- Spesso usati in aree ridotte come correzioni, piccoli punti di luce o rifiniture nelle sopracciglia e nel contorno labbra.
-
5 Round Shader (5RS)
- Configurazione a 5 aghi disposti a cerchio.
- Copertura più ampia e una sfumatura più rapida rispetto al 3RS, grazie al numero maggiore di aghi.
- Ideali per labbra (riempimento più veloce), ombreggiature o coperture dove serve depositare più pigmento in meno passaggi.
3. Specifiche quando sono “Long Taper”
-
Punta più allungata
- La sezione appuntita dell’ago è più lunga, riducendo la superficie di contatto iniziale con la pelle.
- Il tratto risulta più graduale, con un deposito di pigmento meno invasivo e maggior controllo sulla transizione sfumata.
-
Maggiore delicatezza sulla pelle
- Indicato per pelli sensibili o zone delicate come labbra e aree dove si desidera una sfumatura “morbida”.
- Permette di ottenere un effetto powder, pixel o ombra leggero, riducendo i traumi cutanei.
-
Gestione del colore
- Con un Long Taper, il pigmento viene rilasciato in maniera più costante e graduale.
- Facilita la stratificazione del colore e la creazione di gradienti, soprattutto nelle tecniche più artistiche.
4. Vantaggi complessivi dei Round Shader
- Sfumatura uniforme: progettati per stendere il pigmento in modo graduale, risultano ideali per effetti ombreggiati e sfumati.
- Versatilità: disponibili con differenti numeri di punte (3, 5, 7, 9, ecc.) e in vari diametri, permettono di adattarsi a diversi stili e zone di lavoro.
- Delicatezza cutanea: la leggera distanza tra gli aghi e, se previsto, il taper più lungo, riducono i traumi e facilitano la guarigione.
Share
Etalon Mix Aghi Shader
3RSLT-25 | Shader Long taper | 3 X Ø mm. 0.25 |
5RSLT-25 | Shader Long taper | 5 X Ø mm. 0.25 |
CARATTERISTICHE TECNICHE
Struttura generale dei Round Shader
-
Configurazione circolare
- Gli aghi sono disposti a cerchio, con una leggera distanza tra loro per consentire di ottenere un effetto sfumato e omogeneo.
- Ideali per riempimenti delicati, gradienti e sfumature, soprattutto sulle labbra e, in alcuni casi, sulle sopracciglia per effetti polverosi.
-
Diametro dell’ago
- Spesso utilizzati diametri compresi tra 0,20 mm, 0,25 mm e 0,30 mm (anche se esistono varianti più spesse).
- La scelta del diametro incide sulla morbidezza della sfumatura e sulla profondità di penetrazione: un diametro più piccolo (0,20-0,25) permette un trattamento più delicato e dettagliato, mentre un diametro più grande (0,30 o 0,35) deposita più pigmento più velocemente.
-
Tipologia di punta (“taper”)
- Il “taper” indica la lunghezza della porzione appuntita dell’ago. Un “Long Taper” (spesso indicato come LT) offre un punto di inserimento più sottile e preciso, favorendo maggior controllo e una sfumatura più graduale.
- Al contrario, aghi con un “taper” corto depositano più pigmento in un’area ristretta e in maniera più rapida, ma con minor delicatezza.
2. Differenza tra 3 punte e 5 punte
-
3 Round Shader (3RS)
- Configurazione a 3 aghi disposti a cerchio.
- Perfetti per dettagli e piccole sfumature: avendo meno aghi, si depositano minori quantità di pigmento per passata, consentendo una maggior precisione.
- Spesso usati in aree ridotte come correzioni, piccoli punti di luce o rifiniture nelle sopracciglia e nel contorno labbra.
-
5 Round Shader (5RS)
- Configurazione a 5 aghi disposti a cerchio.
- Copertura più ampia e una sfumatura più rapida rispetto al 3RS, grazie al numero maggiore di aghi.
- Ideali per labbra (riempimento più veloce), ombreggiature o coperture dove serve depositare più pigmento in meno passaggi.
3. Specifiche quando sono “Long Taper”
-
Punta più allungata
- La sezione appuntita dell’ago è più lunga, riducendo la superficie di contatto iniziale con la pelle.
- Il tratto risulta più graduale, con un deposito di pigmento meno invasivo e maggior controllo sulla transizione sfumata.
-
Maggiore delicatezza sulla pelle
- Indicato per pelli sensibili o zone delicate come labbra e aree dove si desidera una sfumatura “morbida”.
- Permette di ottenere un effetto powder, pixel o ombra leggero, riducendo i traumi cutanei.
-
Gestione del colore
- Con un Long Taper, il pigmento viene rilasciato in maniera più costante e graduale.
- Facilita la stratificazione del colore e la creazione di gradienti, soprattutto nelle tecniche più artistiche.
4. Vantaggi complessivi dei Round Shader
- Sfumatura uniforme: progettati per stendere il pigmento in modo graduale, risultano ideali per effetti ombreggiati e sfumati.
- Versatilità: disponibili con differenti numeri di punte (3, 5, 7, 9, ecc.) e in vari diametri, permettono di adattarsi a diversi stili e zone di lavoro.
- Delicatezza cutanea: la leggera distanza tra gli aghi e, se previsto, il taper più lungo, riducono i traumi e facilitano la guarigione.


