1
/
su
6
Etalon Mix
Etalon Mix Aghi Trucco Permanente Round Liner
Etalon Mix Aghi Trucco Permanente Round Liner
Prezzo di listino
€43,00 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€43,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Etalon Mix Round Liner
1RLLT-25 | Long taper | 1 X Ø mm. 0.25 |
1RLLT-30 | Long taper | 1 X Ø mm. 0.30 |
1RLLT-35 | Long taper | 1 X Ø mm. 0.35 |
1RLMT-25 | Medium Taper | 1 X Ø mm. 0.25 |
1RLMT-30 | Medium Taper | 1 X Ø mm. 0.30 |
3RLLT-25 | Long taper | 3 X Ø mm. 0.25 |
Caratteristiche Tecniche
1. Struttura generale dei Round Liner
-
Disposizione ravvicinata
- Gli aghi sono allineati in modo molto stretto, formando un unico punto di contatto più marcato.
- Questo consente di depositare il pigmento in maniera precisa e di tracciare linee definite.
-
Diametro dell’ago
- I diametri comunemente impiegati nel PMU vanno da 0,18 mm a 0,30 mm (e oltre), ma i più frequenti si aggirano intorno a 0,20-0,25 mm.
- Diametri più sottili (0,18-0,20) sono preferibili per dettagli minuti e pelli delicate (come linee eyeliner effetto “infracigliare”), mentre diametri più grandi (0,25-0,30) consentono linee più marcate e un deposito di pigmento più rapido.
-
Taper (lunghezza della punta)
- Anche per i Round Liner esistono vari taper (Short, Medium, Long). Il Long Taper (LT) è frequentemente scelto per il PMU perché permette un rilascio di pigmento più graduale e un controllo maggiore nell’effetto finale.
- Un taper più corto, invece, deposita più pigmento in modo più rapido, a volte preferito in sessioni brevi o per effetti più intensi.
2. Differenza tra 3 punte e 5 punte
-
3 Round Liner (3RL)
- Aghi disposti a triangolo stretto.
- Ideali per linee sottili, dettagli raffinati, piccoli ritocchi e per la definizione di tratti simili al pelo (sopracciglia in tecnica micro-realistica, contorni di labbra molto fini, eyeliner minimal).
- Minore quantità di pigmento depositata per passata, ma altissima precisione.
-
5 Round Liner (5RL)
- Gruppo di 5 aghi distribuiti in modo compatto, ma con una circonferenza lievemente più ampia rispetto al 3RL.
- Garantisce una linea più spessa e un deposito di pigmento leggermente più corposo.
- Spesso utilizzati per contorni labbra più evidenti, eyeliner più marcati o quando si desidera un impatto cromatico maggiore in meno passaggi.
3. Specifiche quando sono “Long Taper”
-
Punta assottigliata più a lungo
- Il tratto dell’ago è più sottile e affusolato, permettendo un inserimento progressivo nella cute.
- Maggiore facilità nel modulare la linea (più fine o più decisa) a seconda della pressione e dell’angolazione.
-
Ridotto traumatismo cutaneo
- L’ingresso più delicato nella pelle può diminuire l’irritazione e favorire una guarigione più rapida.
- Consigliato per aree particolarmente sensibili, come l’infracigliare o il contorno labbra.
-
Controllo del flusso di pigmento
- Il pigmento viene rilasciato gradualmente, consentendo di stratificare il colore e di evitare sbavature.
- Utile per chi desidera mantenere una precisione costante nelle linee, soprattutto in sessioni prolungate di trucco permanente.
Share
Etalon Mix Round Liner
1RLLT-25 | Long taper | 1 X Ø mm. 0.25 |
1RLLT-30 | Long taper | 1 X Ø mm. 0.30 |
1RLLT-35 | Long taper | 1 X Ø mm. 0.35 |
1RLMT-25 | Medium Taper | 1 X Ø mm. 0.25 |
1RLMT-30 | Medium Taper | 1 X Ø mm. 0.30 |
3RLLT-25 | Long taper | 3 X Ø mm. 0.25 |
Caratteristiche Tecniche
1. Struttura generale dei Round Liner
-
Disposizione ravvicinata
- Gli aghi sono allineati in modo molto stretto, formando un unico punto di contatto più marcato.
- Questo consente di depositare il pigmento in maniera precisa e di tracciare linee definite.
-
Diametro dell’ago
- I diametri comunemente impiegati nel PMU vanno da 0,18 mm a 0,30 mm (e oltre), ma i più frequenti si aggirano intorno a 0,20-0,25 mm.
- Diametri più sottili (0,18-0,20) sono preferibili per dettagli minuti e pelli delicate (come linee eyeliner effetto “infracigliare”), mentre diametri più grandi (0,25-0,30) consentono linee più marcate e un deposito di pigmento più rapido.
-
Taper (lunghezza della punta)
- Anche per i Round Liner esistono vari taper (Short, Medium, Long). Il Long Taper (LT) è frequentemente scelto per il PMU perché permette un rilascio di pigmento più graduale e un controllo maggiore nell’effetto finale.
- Un taper più corto, invece, deposita più pigmento in modo più rapido, a volte preferito in sessioni brevi o per effetti più intensi.
2. Differenza tra 3 punte e 5 punte
-
3 Round Liner (3RL)
- Aghi disposti a triangolo stretto.
- Ideali per linee sottili, dettagli raffinati, piccoli ritocchi e per la definizione di tratti simili al pelo (sopracciglia in tecnica micro-realistica, contorni di labbra molto fini, eyeliner minimal).
- Minore quantità di pigmento depositata per passata, ma altissima precisione.
-
5 Round Liner (5RL)
- Gruppo di 5 aghi distribuiti in modo compatto, ma con una circonferenza lievemente più ampia rispetto al 3RL.
- Garantisce una linea più spessa e un deposito di pigmento leggermente più corposo.
- Spesso utilizzati per contorni labbra più evidenti, eyeliner più marcati o quando si desidera un impatto cromatico maggiore in meno passaggi.
3. Specifiche quando sono “Long Taper”
-
Punta assottigliata più a lungo
- Il tratto dell’ago è più sottile e affusolato, permettendo un inserimento progressivo nella cute.
- Maggiore facilità nel modulare la linea (più fine o più decisa) a seconda della pressione e dell’angolazione.
-
Ridotto traumatismo cutaneo
- L’ingresso più delicato nella pelle può diminuire l’irritazione e favorire una guarigione più rapida.
- Consigliato per aree particolarmente sensibili, come l’infracigliare o il contorno labbra.
-
Controllo del flusso di pigmento
- Il pigmento viene rilasciato gradualmente, consentendo di stratificare il colore e di evitare sbavature.
- Utile per chi desidera mantenere una precisione costante nelle linee, soprattutto in sessioni prolungate di trucco permanente.





